Divorzio con addebito a Roma
Mi chiamo Sabrina D'Ascenzo, sono un avvocato del Foro di Roma e mi occupo di tutela legale per la famiglia, in particolare di tutto ciò che riguarda i divorzi. Assisto le persone nelle cause di divorzio con addebito, congiunto o in sede di negoziazione assistita, con o senza figli. Offro consulenza e assistenza legale in materia di diritti e doveri dei figli minorenni e maggiorenni.
Avvocato per divorzio con addebito a Roma, con studio in zona Prati. Sono a disposizione per chiarimenti e assistenza.
Avvocato per Divorzio con addebito a Roma zona Prati: consulenza legale con l'avvocato Sabrina D'Ascenzo
Il divorzio con colpa o con addebito non è previsto dal nostro ordinamento giuridico, a prescindere dal fatto che si tratti di divorzio giudiziale o divorzio su domanda congiunta (impropriamente noto come divorzio consensuale).
Piuttosto è prevista la diversa ipotesi di separazione con addebito.
La separazione non scioglie il vincolo coniugale, come il divorzio, ma determina una sorta di “pausa” del matrimonio, durante la quale taluni effetti del vincolo coniugale sono sospesi o attenuati.
L'articolo 143 del Codice Civile stabilisce che i coniugi hanno l'obbligo all’assistenza morale e materiale e di fedeltà reciproca, devono collaborare nell’interesse della famiglia, coabitare e contribuire ai bisogni della famiglia.
Ai sensi dell’art. 151 c.c., in sede di separazione giudiziale, il giudice dichiara, ove ne ricorrano le circostanze e ne sia richiesto, a quale dei coniugi sia addebitabile la separazione, in considerazione del suo comportamento contrario ai doveri che derivano dal matrimonio
Separazione con addebito: di cosa si tratta
Ma ora è giunto il momento di entrare nei particolari e scoprire cosa sia la separazione con addebito.
Si tratta di una forma di separazione con figli o senza figli, nella quale viene sanzionato il comportamento colpevole di uno dei coniugi.
Al fine dell’addebitabilità della separazione, è necessaria una violazione dei doveri coniugali, ad esempio del dovere di fedeltà o di assistenza materiale, ma tale circostanza non è sufficiente, essendo, anche, necessario che tale comportamento sia stato la causa della crisi coniugale.
Quando chiedere la separazione con addebito
L’addebito della separazione può essere richiesto solo in caso di separazione giudiziale.
In ipotesi di accordo tra i coniugi, e, dunque, di separazione consensuale, non è possibile prevedere l’addebito della separazione, e ciò sia nell’eventualità in cui si decida di ricorrere al giudice per l’omologazione dell’accordo sia nel caso in cui si utilizzi la procedura stragiudiziale della negoziazione assistita.
Quali sono gli effetti della separazione con addebito
Il coniuge cui sia stata addebitata la separazione perde il diritto all’assegno di mantenimento, previsto, per la separazione, dall’art. 156 c.c., salvo il diritto agli alimenti, in caso di bisogno.
Inoltre perde i diritti successori nei confronti del coniuge ed ha solo diritto ad un assegno vitalizio se al momento dell’apertura della successione godeva degli alimenti a carico del coniuge deceduto.
La violazione dei doveri coniugali può comportare anche il diritto al risarcimento danni, che è svincolato dalla pronuncia di addebito, in quanto non necessariamente l’addebito implica un risarcimento dei danni né la risarcibilità dei danni comporta l’addebitabilità della separazione, essendo diversi i presupposti.
Infatti, la violazione dei doveri tra coniugi implica il risarcimento del danno solamente se essa sia lesiva di un diritto costituzionalmente garantito (ad esempio, diritto alla salute, alla privacy….) a prescindere dalla circostanza che sia stato causa o meno della crisi coniugale.
La moglie, ad esempio, avrà diritto al risarcimento del danno cagionato dal marito, che, con il proprio tradimento, abbia determinato nel coniuge uno stato di depressione (danno alla salute), anche se la crisi coniugale era già in atto al tempo della relazione extraconiugale e la separazione non sia, dunque, addebitabile al marito.
CONSULENZA
Vuoi chiedere maggiori info?
Eventi e convegni a cui ha partecipato l'avvocato Sabrina D'Ascenzo
Scuola di alta formazione specialistica avvocati in diritto delle persone, delle relazioni familiari e dei minorenni di Cammino in collaborazione con Scuola Superiore dell’Avvocatura - Fondazione del Consiglio Nazionale Forense e i Dipartimenti di Giurisprudenza delle Università di Roma Tre, Cassino - Lazio Meridionale.

Corso di formazione: Violenza in famiglia
Coautrice del volume “Separazione, Divorzio, Annullamento e Mediazione Familiare”

Libro “Separazione, Divorzio, Annullamento e Mediazione Familiare”
Dicono di noi
Znaidia Chedlia
Alla consulenza dell’Avv. D’Ascenzo darei 10 su 10. Quando mi sono rivolto a lei per la mia separazione, l’avvocato è stata, fin dall'inizio, molto gentile e accogliente, molto ma molto professionale. Mi è stata di un aiuto immenso. È riuscita con grande intelligenza e professionalità a farmi uscire vincente con grande soddisfazione.
Io consiglio a chiunque dell'avvocato Sabrina D'Ascenzo, soprattutto per la sua professionalità e gentilezza.
Monika Micek
Il mio voto pe ril servizio offerto dall'avvocato Sabrina D'Ascenzo è, sicuramente, 5, perchè ha fatto un lavoro impeccabile. Ho avuto la necessità di un avvocato per la mia separazione con affido di un minore. All'inizio avevo, penso i classici, dubbi di ogni persona nel contesto di separazione, cioè avere la miglior tutela per me e soprattutto per il minore. Uan delle cose che mi ha colpito maggiormente è stata la capacità dello studio nell'approfondire ogni aspetto della situazione oltre la grande professionalità e padronanza della materia che chiaramente portano ai giusti risultati.
L’ Avvocato D’Ascenzo possiede La grande serietà e grande preparazione oltre una notevole esperienza nel caso specifico, si è verificata un ottimo interlocutore in grado di comprendere la delicatezza degli aspetti della separazione, È in grado di gestire al meglio tutta la situazione è garantire tutti i diritti dell'assistito.
Rocco
Valuto la mia esperienza con Lei con un 5 pieno, nella situazione di divorzio in cui mi sono trovato, ho trovato in Lei, sempre assoluta disponibilità e preparazione. I dubbi nella mia situazione, essendo anche la prima e spero l'ultima di divorzio, erano totali, non avevo idea di nulla come funzionasse e sopratutto quali fossero i miei diritti. Grazie a Lei ho affrontato questo momento difficile, riuscendo a far rispettare i miei diritti.
Suggerisco a tutti coloro che ne avessero bisogno di affidarsi a Lei semplicemente perché in Lei ho trovato una professionista, educata, rispettosa, preparata e decisa. Grazie ancora.
Cordiali saluti Sign. Flocco
Anitza C
Salve Sabrina,
Lei é buon professionale, e logicamente la consiglierei ad amici italiani ed anche stranieri, la mia practica era complessa ma Lei ha fatto oltre le mie spettative.
La ringrazio
Saluti Anitza C
Mariagrazia C.
Ero in grosse difficoltà.
Non sapevo da dove iniziare e avevo il timore di far soffrire ai miei figli.
L’Avv. D’Ascenzo è stato un faro di luce.
Mi ha seguita in ogni passo avendo rispetto della mia situazione con il mio ex marito e con i miei figli.
La mia paura più grande era che, “mettendo di mezzo un avvocato”, la situazione peggiorasse e diventasse insostenibile.
Invece così non è stato.
Devo ringraziare l’Avv. D’Ascenzo per come mi ha seguita.
Immagino lavori così con tutti i suoi assistiti, ma io mi son sentita al sicuro come se fosse un qualcosa di eccezionale che non avrei mai trovato in una figura come quella dell’avvocato.
Ho già consigliato l’Avv. ad amici che avevano bisogno di un avvocato specializzato in diritto di Famiglia e la consiglierei ancora.
Stefano G
Avevo un problema con la separazione e il mio precedente avvocato mi era sembrato non molto afferrato sul caso.
Meno male che ho cercato su internet e ho trovato l'avvocato D'Ascenzo e sin da subito mi ha fatto capire che era esperta sul diritto di famiglia e infatti sono riuscito ad ottenere quello che mi spettava.
Complimenti avvocato
Giovanni C.
L'importante per me era tutelare i miei figli, fortunatamente grazie all'avvocato D'Ascenzo tutto è andato per il verso giusto.
Quello che ho apprezzato è il lato umano e la capacità di spiegarmi tutto con massima chiarezza e trasparenza. Non potrò mai ringraziarla abbastanza.